Se vi preoccupate per qualsiasi cosa, non temete: la vostra ansia potrebbe essere solo un segno di intelligenza. L’idea circola da un po’, come la teoria opposta: l’ignoranza è una benedizione perché sapere più cose comporta soffrire di più. Ora la teoria sta assumendo una certa solidità scientifica.
In un recente studio, per esempio, lo psicologo Alexander Penney e i suoi colleghi hanno contattato più di cento studenti della Lakehead University dell’Ontario, in Canada, e hanno chiesto loro di esprimere con un numero il proprio livello di ansia. I ricercatori hanno scoperto che gli studenti più ansiosi – cioè quelli che per esempio sono d’accordo con la frase «Sono sempre preoccupato di qualcosa» – hanno ottenuto risultati più alti nei test di intelligenza verbale.