Per 6 persone: 500g di grosse mezze maniche rigate, 300g di zucca già pulita, 150g di speck in 1 sola fetta, 150g di gorgonzola dolce, 1/2 cipolla piccola, 1/2 spiccio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, brodo vegetale, 1 noce di burro, 2 cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe, noce moscata
Tagliate la zucca a dadini e lo speck a listerelle o a cubetti. Tritate la cipolla con l’aglio.
In una capace padella antiaderente fate stufare il trito di cipolla con il burro, 1 cucchiaio d’olio e qualche cucchiaio di brodo. Dopo circa 5 minuti, aggiungete la zucca, mescolate con cura e fate insaporire per un paio di minuti. Poi, aggiungete qualche cucchiaio di brodo e cuocete per una decina di minuti.
Intanto, in un padellino antiaderente fate rosolare lo speck con l’olio rimasto, quindi asciugatelo su carta assorbente da cucina e unitelo alla zucca quando questa è quasi a fine cottura. Mescolate, regolate di sale, pepate e profumate con una grattugiata di noce moscata. Poi cospargete con il prezzemolo tritato.
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente. Mettete da parte, tenendola in caldo, 1/3 circa della zucca con un po’ di sughetto, e in quella rimasta versatevi le mezze maniche. Aggiungete quindi il gorgonzola tagliato a tocchetti e fate saltare il tutto a fiamma media, rigirando, finchè il formaggio comincerà a diventare cremoso.
Trasferite la pasta su un piatto da portata che avrete riscaldato, distrinuite sulla superficie la zucca con il sughetto tenuti da parte al caldo e servite subito.